Testimoni di giustizia: c’è speranza?
Ogni iniziativa a sostegno di chi affronta e si oppone a viso aperto all’arroganza e alla violenza della ‘ndrangheta è ovviamente un segnale positivo. Ma mi chiedo dove sia il […]
Ogni iniziativa a sostegno di chi affronta e si oppone a viso aperto all’arroganza e alla violenza della ‘ndrangheta è ovviamente un segnale positivo. Ma mi chiedo dove sia il […]
Ci ha lasciati uno dei più grandi filosofi del nostro tempo. Pensatore raffinato, uomo pienamente calato nella realtà, nei temi, nelle problematiche dei nostri tempi. Più volte ha espresso la […]
È stata pubblicata in questi giorni la relazione periodica della DIA che fa riferimento al secondo semestre del 2022, proprio i mesi durante i quali si è dato avvio al […]
Il territorio non si riconquista con i blitz. Sarebbe bello, ma non è cosi facile strappare alla criminalità organizzata i territori nei quali è nata ed è cresciuta, fino a […]
È necessario rompere il muro del silenzio dietro il quale la ‘ndrangheta e i poteri con essa collusi continuano a prosperare. Se tutti denunciassimo i soprusi subiti sarebbe un segnale […]
In occasione del mio incontro con i ragazzi di Caivano, una bimba chiese ad una mia amica come mai indossasse una maglietta con su scritto “io sono amica di Pino […]
Vuoi organizzare un convegno, un incontro o un'intervista con Pino Masciari come ospite?
Contatta la segreteria e ti forniremo tutte le informazioni necessarie
La storia dell’imprenditore Pino Masciari a Speciale TG Uno (Marzo 2015)
“Siamo noi” – Pino Masciari, imprenditore sotto scorta (Marzo 2015)
Romanzo Familiare – Storie – PINO MASCIARI (Gennaio 2013)
Caso Masciari: Troppi Silenzi… (Maggio 2012)
La Mafia uccide, il silenzio pure!
Più Lavoro e più Legalità uguale più Libertà
Organizzare il coraggio significa provare a ri-costruire la speranza della legalità, in un Paese attraversato ad ogni latitudine dalle mafie e dalla corruzione
Finchè parte della politica e di gente comune si inchina alla sudditanza mafiosa senza vergogna, non vi può essere cambiamento e futuro
© 2021, Pino Masciari. Tutti i diritti riservati, all rights reserved.