L’allarme lanciato dal direttore dell’anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina, dopo l’ultima operazione compiuta ai danni delle cosche del vibonese, è sconfortante per diversi motivi. Dal quadro che emerge […]
Gli “Amici di Pino Masciari” chiedono: “È tutto fermo da quarantacinque giorni, dal 15 ottobre, giorno della notifica dell’atto con il quale si comunicava alla famiglia Masciari l’avvio della procedimento […]
Ieri, 8 novembre 2022, la Prefettura di Torino ha notificato a me e ai miei familiari, il formale diniego alla richiesta di accesso agli atti del procedimento amministrativo, finalizzato alla […]
Comunicato stampa Alla luce della notifica del 15 ottobre u.s., con cui il Prefetto di Torino mi ha comunicato che il Ministero dell’Interno – Dipartimento pubblica sicurezza – UCIS, ha […]
Lo Stato non volti le spalle a Pino Masciari e alla sua famiglia! Il 15 ottobre u.s., io, mia moglie e i miei figli, abbiamo ricevuto la notifica dell’avvio del […]
Mi fa piacere leggere che la Direzione Investigativa Antimafia nelle sue relazioni periodiche dia dimostrazione di essere pienamente consapevole della diffusione capillare della ‘ndrangheta nel tessuto sociale, economico, amministrativo di […]
Basta con ingranaggi obsoleti e definizioni assurde: lo Stato si metta concretamente a fianco dei cittadini onesti, non per “incasellarli”, ma per guidarli e sostenerli nella difesa dei propri diritti!
L’incalzare delle operazioni che si stanno compiendo in Calabria, e non solo, svela il rovescio della medaglia: se la malavita continua a prosperare in tale misura, così come dimostrano le […]
Contrasto alle mafie dalla solitudine alla condivisione”, ma per un pretestuoso cavillo legato all’accreditamento mi è stato negato l’accesso.
Ripuliamolo il Mondo, completamente, ma proprio da tutte le lordure!