Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Comunicati Stampa di Masciari / Legalità / Pino Scrive / Prima Pagina

Una vita sospesa

di Pino Masciari · Pubblicato Marzo 3, 2023 · Aggiornato Marzo 3, 2023

Nel settembre del 1994 ho licenziato gli ultimi cinquantotto operai. Sono passati ventinove anni, ventisei dei quali trascorsi lontani dalla Calabria, costretto insieme alla mia famiglia ad una vita da esiliato. La scelta di oppormi alla vessazione della ‘Ndrangheta ha significato perdere il lavoro, in un momento in cui nel pieno della giovinezza, sapevo di avere strumenti e capacità per far espandere la mia impresa ancora più di quanto fossi già riuscito. La ‘ndrangheta ha avvelenato i miei sogni e ha spezzato la mia vita. Avrei dovuto avere sempre lo Stato al mio fianco, con costanza, con azioni incisive, garante di quei diritti per la difesa dei quali avevo stravolto tutto. Ho sempre lottato per riprendere la mia vita là dove si era interrotta. Dovevo aspettare un po’ di tempo, forse qualche anno… ne sono passati circa trenta e la mia vita continua a rimanere interrotta: non ho più lavorato, non ho più visto realizzarsi i miei sogni. Le risposte da parte dello Stato continuano a non arrivare e l’indignazione aumenta. Non è accettabile il protrarsi del silenzio delle Istituzioni. La lotta alla ‘ndrangheta passa anche attraverso il sostegno tangibile a chi denuncia, la garanzia della sicurezza, attraverso forme di tutela certe, incondizionate. La credibilità dello Stato è fatta di azioni concrete, di risposte tempestive. Io le mie azioni e le mie risposte le ho compiute e le ho date a scapito della mia stessa vita. Quanto ancora dovrò aspettare?

Pino Masciari, una vita sospesa

https://www.reggiotv.it/notizie/attualita/91485/pino-masciari-una-vita-sospesa-quanto-ancora-dovro-aspettare

https://www.approdocalabria.it/giornale/pino-masciari-una-vita-sospesa/

https://www.lanuovacalabria.it/limprenditore-pino-masciari-mi-sono-opposto-alla-vessazione-della-ndrangheta-ma-lo-stato-mi-ha-lasciato-solo

Share

Etichette: Calabriagli amici di Pino MasciariLegalitàorganizzare il coraggioPino Masciaripoliticarevoca scortastato

Seguici:

  • Articolo successivo Giornata Internazionale della Donna
  • Articolo precedente Vite spezzate

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    TANTI AUGURI A TUTTE LE MAMME!

    Maggio 11, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    Papa Leone XIV

    Maggio 9, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro