Una vita sospesa
Nel settembre del 1994 ho licenziato gli ultimi cinquantotto operai. Sono passati ventinove anni, ventisei dei quali trascorsi lontani dalla Calabria, costretto insieme alla mia famiglia ad una vita da esiliato. La scelta di...
Nel settembre del 1994 ho licenziato gli ultimi cinquantotto operai. Sono passati ventinove anni, ventisei dei quali trascorsi lontani dalla Calabria, costretto insieme alla mia famiglia ad una vita da esiliato. La scelta di...
La tragedia avvenuta sulla costa calabrese è l’ennesima che si consuma nel mar Mediterraneo. Ancora una volta contiamo i morti… ancora una volta ci chiediamo se potevamo salvarli… certamente però il ripetersi di eventi...
Di ‘ndrangheta, nonostante il clamore delle operazioni condotte da magistrati e forze dell’ordine, si continua a parlare troppo poco. Come troppo poco si ricorda che il fenomeno ‘ndranghetisco è tutt’altro che lontano dallo spargimento...
A compimento di ogni operazione della magistratura, o delle forze dell’ordine, ai danni della ‘ndrangheta, si coglie qualche dettaglio che dimostra quanto e come essa eserciti il controllo del territorio, sostituendosi completamente allo Stato....
Assistiamo sempre più spesso allo show televisivo delle persone vicine alla cultura mafiosa, che probabilmente lanciano messaggi in codice, a chissà quali poteri occulti e con quali intenzioni, mentre la ‘ndrangheta nel silenzio continua...
L’allarme lanciato dal direttore dell’anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina, dopo l’ultima operazione compiuta ai danni delle cosche del vibonese, è sconfortante per diversi motivi. Dal quadro che emerge è chiaro che nessun...
Io non dimentico! Se questo è un uomo Voi che vivete sicurinelle vostre tiepide case,voi che trovate tornando a serail cibo caldo e visi amici:Considerate se questo è un uomoche lavora nel fangoche non...
Navigando tra una pagina e l’altra di Facebook ho visto qualcosa di incredibile: in una famiglia calabrese si è visto bene di festeggiare un compleanno tagliando una torta con su disegnata la faccia di...
Una nota Ansa del 7 ottobre 2004, a conclusione del processo “Mangusta”, riportava quanto detto nella requisitoria finale dalla dott.ssa Manzini: “(…) una vita distrutta quella del costruttore Giuseppe Masciari che è l’accusatore principale...
Quanto si legge in questi giorni riguardo la latitanza di Matteo Messina Denaro non può non suscitare un moto di forte indignazione. Nei trent’anni in cui ha vissuto da uomo invisibile, non ha praticamente...