Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Legalità / Pino Scrive / Prima Pagina

Io non dimentico!

di Pino Masciari · Gennaio 6, 2023

Il 6 gennaio del 1980 fu trucidato Piersanti Mattarella, Presidente della Regione Sicilia, mentre con la moglie e i figli si stava recando in chiesa.

Un uomo onesto, che in politica si distinse per scelte controcorrente, promuovendo la cultura della trasparenza, caldeggiando la rotazione degli incarichi, tutto nell’ottica di evitare il radicarsi di poteri collusi con la mafia. Da Presidente della regione attuò scelte forti, tempestive, che colpirono gli interessi di Cosa Nostra e di certa politica che aveva costruito il proprio consenso sulla gestione speculativa degli appalti. 

La scelta di percorrere la strada dell’onestà, della legalità, gli costò la vita. Piersanti Mattarella rappresenta oggi, ancora più di ieri, un esempio per chi è a capo delle amministrazioni pubbliche e locali e uno sprone a scegliere la parte giusta dalla quale stare e per la quale combattere.

Share

Etichette: LegalitàPiersanti MattarellaPino Masciaripolitica

Seguici:

  • Articolo successivo Polistena (RC): la maggioranza boccia  la mozione per interrompere l’iter di revoca della scorta a Pino Masciari  
  • Articolo precedente Felice anno nuovo!

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Luglio 6, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    PINO MASCIARI INCONTRA I RAGAZZI DELL’ORATORIO SALESIANO DI CHIERI

    Luglio 5, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro