Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Lavoro / Legalità / Pino Scrive / Politica

La difesa e la pretesa del riconoscimento dei diritti

di Pino Masciari · Pubblicato Novembre 7, 2022 · Aggiornato Novembre 19, 2022

I diritti, quelli già sanciti dalla Costituzione e regolamentati da leggi dello Stato, dovrebbero essere scontati, insiti nello status stesso di persona umana, di cittadino. Non dovrebbe essere necessario lottare per ottenerli. Ciò che si chiede venga riconosciuto, infatti, non vale solo per il singolo e non nasce da situazioni nuove e contingenti. Si chiede in tutti i modi consentiti, sempre nel pieno rispetto delle leggi, il riconoscimento del diritto alla vita, del diritto alla libertà, del diritto al lavoro. Si tratta di diritti fondamentali, universali, vitali, che dovrebbero essere assodati e per questo riconosciuti e tutelati da parte dello Stato, senza la necessità di doverli rivendicare. Tuttavia, se per ragioni diverse, se ne ravvede il disattendimento e se ne richiede formalmente l’immediato riconoscimento, da parte dello Stato dovrebbero esserci risposte, chiare, precise, tempestive, efficaci. Non può esserci uno Stato dormiente nei confronti di chi a gran voce chiede la tutela dei diritti necessari per la conduzione di un’esistenza dignitosa. Questo vale per tutti: ad ogni cittadino compete avere risposte alle proprie legittime domande, ricorrendo con fiducia allo Stato. Ma se capita troppo spesso di dover condurre la propria vita nell’incertezza, nella continua necessità di dover essere sempre vigili, perché da un momento all’altro potrebbero essere negati i propri diritti, questo non permette di vivere serenamente l’oggi e neanche avere prospettive per il domani. 

Io lotto per il riconoscimento di questi diritti, quelli dai quali ogni persona non può prescindere. La vita, la libertà, il lavoro: chi si assume la responsabilità di negarli sia consapevole che disconoscendoli sta oltraggiando l’oggi e rubando il futuro, a tutti, nessuno escluso.

Share

Etichette: dirittidiritti costituzionaliLegalitàPino Masciaripoliticastato

Seguici:

  • Articolo successivo Diritti ancora negati
  • Articolo precedente Il silenzio non assolve dalle responsabilità

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Settembre 14, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Settembre 7, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro