Da un post Facebook di Diego Sarno:

“Oggi (22 ottobre 2024) come coordinatore regionale di Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione ho partecipato alla presentazione dell’indagine tra i commercianti di Torino, Firenze e Napoli sviluppata da Libera Contro le Mafie e Università di Torino.

‼️Due dati tra i tanti rilevati su Torino:

👉 In merito alla presenza di usura in città – rispondono “abbastanza” e “molto” il 33% (non risponde il 24%)

👉 Alla domanda “conosce qualcuno vittima di usura?” – risponde “si” l’11% (non risponde il 13%)

‼️Tutti i rappresentanti degli organi istituzionali competenti presenti al convegno hanno sollecitato l’avvio di percorsi utili ad aumentare le denunce. È vero che è fondamentale, ma abbiamo bisogno anche di sostenere gli imprenditori nella fase post denuncia, altrimenti si rischia di trovarsi nella situazione di Pino Masciari e della sua famiglia, oltre che di assistere a una diminuzione delle denunce stesse, cosa che purtroppo sta accadendo.

‼️Colgo e cogliamo l’occasione per fare un appello agli organi competenti: sostenete e tutelate Masciari e la sua famiglia, il tempo è abbondantemente scaduto. Pino e la sua vicenda lunga quasi 30 anni sono la storia della nostra Repubblica e un esempio per tutti noi.”

Diego Sarno

Report completo a questo link: https://www.libera.it/…/2024_dossier_linealibera_web.pdf

https://www.facebook.com/share/p/XkV62c13HW9UPCNT/?mibextid=WC7FNe

https://www.liberainformazione.org/2024/10/22/indagine-di-libera-tra-i-commercianti-di-torino-ap-ottima-analisi-ma-dobbiamo-sostenere-chi-ha-deciso-di-denunciare