BUONA PASQUA 2025
Carissime amiche mie e carissimi amici miei, auguro a ciascuno di voi che la Pasqua porti pace e speranza per il futuro. Non posso non pensare in modo particolare a chi si trova in...
Carissime amiche mie e carissimi amici miei, auguro a ciascuno di voi che la Pasqua porti pace e speranza per il futuro. Non posso non pensare in modo particolare a chi si trova in...
Lunedì scorso, 14 aprile 2024, ho incontrato i ragazzi dell’IIS “Plana” di Torino.Come sempre i ragazzi manifestano la loro voglia di ascoltare ed essere ascoltati. Tanti di loro si sono fermati a parlare con...
“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la...
Continuo ancora a chiedermi: sono stato esiliato e isolato forse perché ho osato denunciare non solo i boss della ‘ndrangheta, ma anche uomini delle istituzioni? Come mai nel processo che ha visto condannare un...
La giornata dedicata alla legalità, che si è svolta ad Ivrea venerdì scorso, si è conclusa con un incontro sul tema “Il coraggio della denuncia” al quale ho partecipato anche io. Affrontare il tema...
“Insieme a noi ci sono gli amici veri, i compagni di strada e tutti coloro che mettono prima di ogni altra cosa la dignità e l’amore puro per il bene comune. Organizzare il coraggio,...
Ieri è stata una giornata ricca di emozioni. Al mattino sono stato ospite del Liceo A. Gramsci e ho parlato a centinaia di ragazzi provenienti anche dal Liceo Botta e dall’Istituto Cena. Erano presenti...
Domani, 28 marzo 2025, incontrerò i cittadini di Ivrea. Al mattino mi recherò presso l’IIS Gramsci per parlare agli studenti e in serata, alle ore 20:45, nella sala Santa Marta, incontrerò la cittadinanza affrontando...
“La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle”(S. Agostino) Ritroviamo la nostra capacità di indignarci, la nostra capacità di sperare...
Martedì scorso, 18 marzo 2025, sono stato invitato dal Prof. Rocco Sciarrone dell’UniTo a tenere una lezione agli studenti del suo corso. Ho parlato loro in modo diretto, con l’autenticità di chi ha vissuto...