\”Vedo che continua la discesa verso gli abissi del Titanic Europa, e così come sulla nota nave, l\’orchestra continua a suonare imperturbata ed imperturbabile. Si parla di rigore di bilancio, di comportamenti virtuosi e non si vede che tutto il sistema se non verrà cambiato crollerà. E\’ inevitabile.
Lascia di stucco, più che stupire, il comportamento di questi cosiddetti tecnici europei che, sordi al grido di dolore e di protesta di chi la crisi la sta vivendo sulla propria pelle, insistono nel parlare di numeri, invece che di politiche per i popoli\”
_________________________
Fonte: La Stampa – Finlandia e Olanda annunciano l\’intenzione di bloccare il meccanismo anti-spread messo a punto di recente dall\’Eurogruppo. Il dispositivo prevede che il fondo salva-stati Esm acquisti titoli di stato dei paesi in difficoltà dell\’Eurozona in determinate condizioni. Il Sole 24 Ore di stamane evidenzia che l\’articolo 4 del Trattato istitutivo del fondo prevede per l\’acquisto dei titoli sul mercato primario da parte dell\’Esm una procedura d\’urgenza che consente di procedere con l\’85% dei consensi. Olanda e Finlandia non raggiungerebbero insieme la soglia del 15% dei voti necessari a imporre un veto, ma i loro annunci confermano le tensioni tra stati membri dell\’Eurozona sui sistemi per arginare la crisi in corso.