Taggato: cosca

1

Calabria: 15mila imprenditori pagano regolarmente la mazzetta. Masciari: “Italia capitale della corruzione”

      In Calabria ci sono 15mila imprenditori che pagano regolarmente la mazzetta per ricevere in cambio favori dalla pubblica amministrazione. Questa è la triste fotografia di quello che avviene ogni giorno nella...

0

Cafiero de Raho: Terra dei fuochi anche in Calabria. Masciari: “Purtroppo il rischio è altissimo”

  Sono molto preoccupato, Amiche e Amici. Davvero tanto. Il Capo della Procura Antimafia di Reggio Calabria, Cafiero de Raho, non esclude la presenza in Calabria di una vasta area contaminata dai rifiuti sversati...

1

A Cassano, Cocò (3 anni) ucciso come un boss. Masciari: “I mafiosi sono bestie”

  La mattanza di Cassano allo Ionio, nel Cosentino. L\’esecuzione di tre persone, tra cui un bimbo di 3 anni, è stata voluta dal potente clan degli zingari. Il piccolo Cocò è stato ucciso...

0

Gioia Tauro: il porto della ‘ndrangheta. Masciari: “La Calabria è in mano alle mafie”

Gioia Tauro porto franco. Dalle banchine del porto reggino partono, con il solo biglietto di andata, i sogni dei giovani calabresi. Il porto di Gioia è in mano alla \’ndrangheta: più di metà della cocaina...

0

Imprenditore arrestato: la ‘ndrangheta è una scelta di vita. Masciari: “Degrado senza fine”

Pensavamo, ormai, di esserci abituati a (quasi) tutto. Del resto, il senso del pudore è merce storicamente rara. Pudore è un vocabolo nomade: lo abbiamo cacciato dai confini italici. Troppo, ma davvero troppo, problematico gestirne...

0

L’allarme della Dia: Vibo capitale della ‘ndrangheta. Masciari: “La democrazia è a rischio”

  La Direzione investigativa antimafia, nella sua relazione semestrale inviata al Ministero dell\’interno, spiega che il Vibonese è diventato il cuore del potere mafioso di matrice \’ndranghetista, con solide relazioni nelle istituzioni del Paese....

0

Cosenza, droga, sesso e soldi nella cittadella universitaria. Masciari: “E’ intollerabile”

Tutti in fila all\’Università. Potrebbe sembrare il titolo di un film. Oppure il copione di una giornata all\’Università: fila per entrare in aula, in biblioteca, alla mensa. Ma c\’è chi in fila sceglie di...