ASCOLTIAMO I NOSTRI RAGAZZI!
Lunedì scorso, 14 aprile 2024, ho incontrato i ragazzi dell’IIS “Plana” di Torino.Come sempre i ragazzi manifestano la loro voglia di ascoltare ed essere ascoltati. Tanti di loro si sono fermati a parlare con...
Lunedì scorso, 14 aprile 2024, ho incontrato i ragazzi dell’IIS “Plana” di Torino.Come sempre i ragazzi manifestano la loro voglia di ascoltare ed essere ascoltati. Tanti di loro si sono fermati a parlare con...
Continuo ancora a chiedermi: sono stato esiliato e isolato forse perché ho osato denunciare non solo i boss della ‘ndrangheta, ma anche uomini delle istituzioni? Come mai nel processo che ha visto condannare un...
Durante il convegno “Un Piemonte libero dalle mafie”, promosso dalla Commissione Legalità del Consiglio Regionale Piemonte, è stato lanciato l’ennesimo allarme per l’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto sociale ed economico della regione. Il...
Domani, 28 gennaio 2025, incontrerò gli studenti del Liceo “Galileo Galilei” di Gozzano. Incontrare e dialogare con i ragazzi sul tema della legalità, sul valore della testimonianza, sulle scelte compiute a difesa dei diritti...
Il Procuratore di Torino Giovanni Bombardieri è stato audito dalla Commissione parlamentare antimafia, la sua è stata una lezione sulla evoluzione delle mafie nel Nord d’Italia ma anche una lezione di democrazia. Che di questi tempi non guasta....
Ogni giorno da più di quarant’anni si continua a vedere che la corruzione è dilagante. Le mafie sono talmente colluse con i poteri forti che si sono “istituzionalizzate”. Dobbiamo imparare a conviverci? Purtroppo la...
So (di nuovo) che non lo farà, ma almeno resti agli atti: la Commissione parlamentare antimafia dovrebbe ascoltare il testimone Pino Masciari, che ha recentemente rivelato fatti gravissimi che riguardano il rapporto tra la ‘ndrangheta che non...
Tutto ruota intorno al potere e ai vantaggi che ruotano intorno al suo possesso. È così in ogni settore, in ogni ambito. Si diceva che il potere logora chi non ce l’ha, credo sia...
L’omicidio dell’erede del clan Bellocco, Antonio Bellocco, ha scatenato sulle pagine dei quotidiani, e non solo il timore, che l’evento possa scatenare ritorsioni e innescare un vortice di violenza. Purtroppo è un pericolo concreto…...
La notizia che l’Agenzia delle Entrate stia sequestrando le somme della capitalizzazione erogate ai collaboratori di giustizia ha giustamente acceso il dibattito. Dico da anni che stiamo assistendo allo sgretolamento continuo e sistematico di...