Ogni iniziativa a sostegno di chi affronta e si oppone a viso aperto all’arroganza e alla violenza della ‘ndrangheta è ovviamente un segnale positivo. Ma mi chiedo dove sia il […]
È stata pubblicata in questi giorni la relazione periodica della DIA che fa riferimento al secondo semestre del 2022, proprio i mesi durante i quali si è dato avvio al […]
Il territorio non si riconquista con i blitz. Sarebbe bello, ma non è cosi facile strappare alla criminalità organizzata i territori nei quali è nata ed è cresciuta, fino a […]
È necessario rompere il muro del silenzio dietro il quale la ‘ndrangheta e i poteri con essa collusi continuano a prosperare. Se tutti denunciassimo i soprusi subiti sarebbe un segnale […]
In occasione del mio incontro con i ragazzi di Caivano, una bimba chiese ad una mia amica come mai indossasse una maglietta con su scritto “io sono amica di Pino […]
La battaglia che porto avanti da una vita non è una questione privata, ma la rivendicazione di un diritto per tutti: poter denunciare, opponendosi alla ‘ndrangheta, con la certezza che […]
La ‘ndrangheta sta vivamente ringraziando per il silenzio di quella parte malata del sistema politico, istituzionale, sociale. Un silenzio che alimenta ancora l’idea che la strada dell’illegalità sia la più […]
Quante volte mi sono sentito rivolgere e io stesso mi sono rivolto questa domanda! Non trovo altra risposta che ribadire che vale sempre la pena vivere e scegliere di vivere […]
Denunciare non è facile. Denunciare le mafie è un atto di coraggio, a volte sottovalutato. Ci sono vari fattori che vanno messi in conto, dalla propria vita a quella dei […]
Non se ne può più di sentir parlare di “promiscuità fra ‘ndrangheta e ambienti istituzionali”. Lo sappiamo, lo respiriamo, lo diciamo da trent’anni! Sarebbe ora di agire in modo inequivocabile […]