Taggato: organizzare il coraggio
È smuovere le coscienze quello che fa paura.Quasi quasi come se ciò facesse male all’Italia.Perchè la conoscenza ci trasforma!Degli onesti parliamo, finché ci saranno degli onesti che fingeranno di non vedere e di non...
Per non dimenticare Libero Grassi a 32 anni dal suo assassinio è necessario continuare ad “organizzare il coraggio”, con i fatti e non con la retorica. Lo si deve per rispetto a Libero e...
La ‘ndrangheta sta vivamente ringraziando per il silenzio di quella parte malata del sistema politico, istituzionale, sociale. Un silenzio che alimenta ancora l’idea che la strada dell’illegalità sia la più conveniente, sotto ogni punto...
Auguro a tutti di trascorrere un Ferragosto sereno, accanto ai propri cari. Voglio anche cogliere l’occasione per ringraziarvi tutti: la vostra attenzione e la vostra vicinanza sono segno tangibile che c’è l’interesse a proseguire...
Quante volte mi sono sentito rivolgere e io stesso mi sono rivolto questa domanda! Non trovo altra risposta che ribadire che vale sempre la pena vivere e scegliere di vivere senza scendere a patti...
Il senso di responsabilità è stato alla base della mia scelta di dire no alla ‘ndrangheta e alle sue vessazioni. È stato senso di responsabilità nei confronti dello Stato, del territorio in cui vivevo,...
Denunciare non è facile. Denunciare le mafie è un atto di coraggio, a volte sottovalutato. Ci sono vari fattori che vanno messi in conto, dalla propria vita a quella dei propri famigliari che da...
Non se ne può più di sentir parlare di “promiscuità fra ‘ndrangheta e ambienti istituzionali”. Lo sappiamo, lo respiriamo, lo diciamo da trent’anni! Sarebbe ora di agire in modo inequivocabile perchè questo non accada...
La Calabria è una terra meravigliosa… ed ha diritto ad essere libera da chi la avvelena e soffoca il suo territorio e chi lo abita. Buona domenica a tutti!
Dall’indagine che ha visto coinvolto il territorio di Mammola (RC), si è appreso che per ottenere il consenso dei giovani, esercitando contestualmente il proprio potere, le cosche di zona utilizzavano la regalia di gettoni...