Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Comunicati Stampa di Masciari / Pino Scrive / Politica / Prima Pagina

11 settembre 2001: la violenza genera violenza!

di Pino Masciari · Pubblicato Settembre 11, 2022 · Aggiornato Novembre 19, 2022

È la data che ha cambiato la vita di tutti coloro che ne hanno ricordo. Un evento shock, che oltre alle drammatiche conseguenze del gesto vile e criminale ne ha portato altre, forse addirittura peggiori. Abbiamo avuto l’arroganza di credere che la democrazia si potesse esportare… quasi fosse un genere di consumo, senza pensare che è necessario un percorso attraverso la cultura di un popolo, trasversale alle sue tradizioni. “Esportare la democrazia”… farsi portatori di pace attraverso l’utilizzo delle armi purtroppo non ha portato il risultato che si sperava. Di fatto abbiamo assistito ad un’escalation di violenza: guerre in tutto il Medio Oriente, con esiti tutt’altro che positivi o risolutori! Impennata di attacchi terroristici ovunque, anche in Europa… basti pensare, uno fra tanti, al terribile attacco a Parigi il 13 novembre del 2015, l’infernale notte del Bataclan, dove perse la vita anche la nostra Valeria Solesin.

La violenza porta violenza! È purtroppo un’affermazione difficile da smentire! Servono scelte radicali che ne interrompano il circuito! Ma ancora oggi assistiamo alla  reiterata scelta della guerra come risoluzione delle controversie… oggi più dello scorso anno la paura di un possibile conflitto di dimensioni mondiali ci preoccupa e ci terrorizza. Ma cosa abbiamo fatto in termini di educazione concreta alla pace? Quali le politiche intraprese per crescere e far progredire il dialogo anziché il conflitto? Forse dovremmo tornare a riflettere sulle motivazioni che portarono i membri dell’Assemblea costituente a scrivere “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Ripudiare… un verbo che mi pare non permetta fraintendimenti!

Pino Masciari

Share

Etichette: 11 settembre2001Esportare la democraziaguerre in tutto il Medio Orientel’infernale notte del BataclanParigi il 13 novembre del 2015Pino Masciari

Seguici:

  • Articolo successivo Suona la prima campanella!
  • Articolo precedente Parole… parole… parole!

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Luglio 6, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    PINO MASCIARI INCONTRA I RAGAZZI DELL’ORATORIO SALESIANO DI CHIERI

    Luglio 5, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro