Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Comunicati Stampa di Masciari / Pino Scrive / Prima Pagina

Ingresso vietato

di Pino Masciari · Pubblicato Ottobre 3, 2022 · Aggiornato Novembre 19, 2022

Ho vissuto anche questa ingiustizia: il 16 luglio 2019 avrei dovuto partecipare al Convegno “La testimonianza di giustizia. Contrasto alle mafie dalla solitudine alla condivisione”, ma per un pretestuoso cavillo legato all’accreditamento mi è stato negato l’accesso. Probabilmente la motivazione reale era altra: quali quesiti avrei potuto  porre tanto da mettere in difficoltà gli oratori? Chi meglio di me conosceva l’esperienza richiamata nel titolo del convegno? So perfettamente cosa vuol dire scegliere di rompere il muro del silenzio e quanto sia amara e dolorosa la solitudine che ne deriva. So anche quanto sia importante uscire dalla solitudine e condividere la propria esperienza, per diventare esempio positivo, per educare i ragazzi, per incoraggiare chi quella scelta vorrebbe compierla… tuttavia proprio a me l’ingresso è stato negato. Ricordare quanto accaduto mi sollecita però una riflessione più ampia. Mi ritrovo spesso a fare i conti con i cavilli della burocrazia, con procedure complicate, poco trasparenti, che hanno l’unico risultato di esasperare ancora l’ottenimento di diritti per i quali non dovrei lottare: sono diritti e come tali andrebbero riconosciuti e ottenuti! Eppure vedo che si continua a mettere sul piatto della bilancia la vita delle persone, che invece non è quantificabile! Non si possono fare scelte radicali come la mia per poi ritrovarsi invischiati nei garbugli delle procedure che tutto sono fuorché umane e che tentano di incasellare esperienze di vita che andrebbero solo accolte, valorizzate e rese normali, per spronare sempre più persone a compierle. Promuovere seriamente e concretamente la lotta alla criminalità organizzata vuol dire rendere possibile una vita normale per chi decide di denunciare! Lo Stato si deve impegnare affinché ciò diventi una realtà concreta, questa sarebbe la vera svolta nelle azioni contro la mafia!

Intervento dell’on. Piera Aiello- Registrazione video del dibattito dal titolo “La testimonianza di giustizia. Contrasto alle mafie: dalla solitudine alla condivisione”, registrato a Roma martedì 16 luglio 2019 alle 16:10.

https://www.radioradicale.it/scheda/579580/la-testimonianza-di-giustizia-contrasto-alle-mafie-dalla-solitudine-alla-condivisione?i=4015176

La Senatrice Elisa Pirro interviene in aula al Senato sul caso Pino Masciari/convegno “La Testimonianza di Giustizia. Contrasto alle Mafie: dalla solitudine alla condivisione”

https://youtube.com/watch?v=vd0bvuIaW08&feature=share
Share

Etichette: LegalitàM5SPalazzo San MacutoPino Masciari

Seguici:

  • Articolo successivo Contro la criminalità organizzata deve organizzarsi la politica!
  • Articolo precedente Puliamo il Mondo

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    TANTI AUGURI A TUTTE LE MAMME!

    Maggio 11, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    Papa Leone XIV

    Maggio 9, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro