Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Legalità / Pino Scrive / Prima Pagina

La latitanza della ’ndrangheta

di Pino Masciari · Pubblicato Febbraio 10, 2023 · Aggiornato Marzo 1, 2023

Assistiamo sempre più spesso allo show televisivo delle persone vicine alla cultura mafiosa, che probabilmente lanciano messaggi in codice, a chissà quali poteri occulti e con quali intenzioni,  mentre la ‘ndrangheta nel silenzio continua a fare affari.

Di ‘ndrangheta si continua a parlarne poco. Eppure negli ultimi giorni sono stati arrestati due latitanti appartenenti alla ‘ndrangheta: Edgardo Greco a Sant’Etienne, in Francia e Antonio Strangio a Bali. Erano latitanti rispettivamente da 17 e 7 anni. E la lista è molto più lunga. Negli ultimi anni sono stati arrestati esponenti della ‘Ndrangheta praticamente in tutto il mondo: Sudamerica, Canada, Paesi Bassi, Penisola Iberica, Germania… i loro arresti fanno meno notizia di quello di Matteo Messina Denaro. Ma non per questo si tratta di criminali meno efferati. Non a caso la latitanza più lunga finora è quella di Michelangelo Franconieri, di Rizziconi (RC) che si è praticamente consegnato dopo ben 43 anni, dal 1958 al 2001, appena qualche giorno prima di morire. 

Con i riflettori puntati su cosa nostra la ‘ndrangheta stessa è stata latitante, nascosta. Ha agito nell’ombra, conquistando terreno e prosperando indisturbata. Ma non per questo è meno pericolosa e sanguinaria della mafia siciliana. Tutt’altro. Le relazioni della DIA la riconoscono e individuano come una delle organizzazioni criminali più potenti e più pericolose. Portare allo scoperto le sue ramificazione, il suo sistema, il suo potere infiltrato ovunque, costringerla a mostrarsi, è indispensabile per capire la portata della sua pericolosità e dare un contributo concreto per arginare la sua violenza, per rompere il meccanismo che costringe chi denuncia a vivere una vita da esiliato, da recluso.

Share

Etichette: 'ndranghetaCalabriagli amici di Pino MasciariLegalitàorganizzare il coraggioPino Masciari

Seguici:

  • Articolo successivo In tutto… sostituta dello Stato 
  • Articolo precedente Buon Compleanno, Pino!

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    Papa Leone XIV

    Maggio 9, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Maggio 4, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro