Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Archivio Video / Italia / Legalità

Pino Masciari: democrazia malata e in pericolo!

di Pino Masciari · Pubblicato Marzo 17, 2021 · Aggiornato Febbraio 11, 2022

La trasmissione di PresaDiretta sulla ‘Ndrangheta mi ha lasciato sgomento, amarezza e rabbia: mi ha fatto capire che dopo quasi trenta anni dalle mie denunce il sistema mafioso è radicato ed è più forte che mai.

E’ chiaro che la ‘ndrangheta è padrona del nostro Paese: da Milano a Roma, da Reggio Calabria a Torino, il potere mafioso tiene sotto scacco l’economia e la politica. Tutto passa dalle mani dei boss calabresi.

A stringere patti con loro sono politici di destra e sinistra, imprenditori e logge massoniche. Un groviglio di malaffare nauseante che condiziona la nostra vita più di quanto la gente effettivamente riesca a percepire.
La nostra democrazia è profondamente malata ed in pericolo: le sue radici sono contaminate dal veleno dell’illegalità e della violenza. E’ necessario reagire con grande forza. L’apparato repressivo funziona davvero bene, grazie alla resilienza della Procura della D.D.A. di Catanzaro guidata dal dott. Gratteri, mentre è ancora troppo debole la risposta delle masse.

Non basta, anche se è importante, manifestare una volta all’anno e limitarsi alla presentazione di libri per dar vita ad una continua azione antimafia.

Servono denunce contro il racket dell’estorsioni per smantellare il potere criminale.

Abbiamo bisogno di un’antimafia militante, concreta, che attacchi socialmente il sistema mafioso di controllo del territorio.
Noi dobbiamo avere il coraggio di scegliere da che parte stare: o si è con la libertà oppure con il malaffare. O si è uomini oppure servi di questi criminali.

Share

Etichette: 'ndranghetademocraziaeconomiaPino Masciaripolitica

Seguici:

  • Articolo successivo Pino Masciari: Non condivido la decisione della Corte Costituzionale in tema di pensioni ai mafiosi
  • Articolo precedente Bellocco che ci faceva a Mongiana?

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Maggio 4, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Aprile 27, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro