I collaboratori di giustizia continuano ad affermare e confermare la suddivisione capillare del territorio calabrese e la relativa sudditanza alle varie famiglie di ‘ndrangheta. C’è una precisa geografia che stabilisce a chi si deve pagare il pizzo. Una mappa chiara, dalla quale si evince che non è prevista possibilità di scampo per nessuno, soprattutto per gli imprenditori più grossi.
Però, considerato che ci sono imprenditori che affermano di non aver mai pagato, direi che c’è qualcosa che non quadra… e mi chiedo: chi sta mentendo? Tutti i collaboratori di giustizia che periodicamente confermano la triste spartizione del territorio, restituendo l’immagine di una Calabria asfissiata dalla ‘ndrangheta? O chi sostiene di non aver mai pagato?