Pino Masciari ci ha raggiunto a Torino ieri sera. Per tutti noi passare il tempo con il nostro amico e con la sua delizia di famiglia è una notizia bellissima di per se!

E’ venuto qui perchè ieri sera ha assistito al dibattito su “Mafie ai tempi della globalizzazione” che vede intervenire Giancarlo Caselli e Francesco Forgione, presidente della commissione parlamentare antimafia, moderati dal giornalista Francesco La Licata. Seppur seduto in mezzo al pubblico diverse volte i relatori si sono riferiti a Pino Masciari per indicare un comportamento esemplare contro le mafie e il racket.

L’appassionato Forgione ha illustrato i lavori in atto della commissione antimafia come la definizione del testo unico antimafia atteso da tempo e che par incredibile non essere priorità di un paese che viene ingoiato dalla criminalità organizzata.

Se da una parte la passione e l’analisi del presidente Forgione mi hanno trasmesso speranza, sono restato allibito a sentire storie di indugi e ostacoli all’interno del Governo: pare che non per tutti la lotta alla mafia sia una priorità e non riesco a capacitarmene.

Non possono esserci riserve a riguardo.

Grande rispetto è stato mostrato da tutti nei confronti di Pino Masciari, a cominciare dal lungo applauso che lo ha accolto appena nominato.

Ieri ho visto Pino attorniato da persone: innanzitutto cittadini, la sua storia colpisce sempre le sensibilità delle persone per bene, e poi, come un raduno famigliare, i ragazzi di Libera Piemonte, Acmos, Terra del Fuoco e degli amici di Beppe Grillo.

Stamattina invece in qualità di socio onorario Pino e la famiglia ha presenziato all’assemblea generale di Acmos. Spero qualcuno ci racconterà la giornata che son curioso, ma un’intensa giornata di lavoro mi ha impedito la partecipazione.

Stasera a Settimo Torinese andremo tutti allo spettacolo “Legàmi”, rappresentazione portata nei teatri dagli studenti calabresi e promosso dal comune di Lamezia Terme.

(ringrazio ancora Massimiliano di Catanzaro per la segnalazione! A presto amico mio)

Che dire di questo week-end: ….dài che c’è tanta gente italiana che ha a cuore il nostro Pino Masciari, la sua splendida famiglia e in generale ha una voglia tremenda di togliersi di torno le mafie e la cultura mafiosa!

E\’ venuto qui perchè ieri sera ha assistito al dibattito su \”Mafie ai tempi della globalizzazione\” che vede intervenire Giancarlo Caselli e Francesco Forgione, presidente della commissione parlamentare antimafia, moderati dal giornalista Francesco La Licata. Seppur seduto in mezzo al pubblico diverse volte i relatori si sono riferiti a Pino Masciari per indicare un comportamento esemplare contro le mafie e il racket.

L\’appassionato Forgione ha illustrato i lavori in atto della commissione antimafia come la definizione del testo unico antimafia atteso da tempo e che par incredibile non essere priorità di un paese che viene ingoiato dalla criminalità organizzata.

Se da una parte la passione e l\’analisi del presidente Forgione mi hanno trasmesso speranza, sono restato allibito a sentire storie di indugi e ostacoli all\’interno del Governo: pare che non per tutti la lotta alla mafia sia una priorità e non riesco a capacitarmene.

Non possono esserci riserve a riguardo.

Grande rispetto è stato mostrato da tutti nei confronti di Pino Masciari, a cominciare dal lungo applauso che lo ha accolto appena nominato.

Ieri ho visto Pino attorniato da persone: innanzitutto cittadini, la sua storia colpisce sempre le sensibilità delle persone per bene, e poi, come un raduno famigliare, i ragazzi di Libera Piemonte, Acmos, Terra del Fuoco e degli amici di Beppe Grillo.

Stamattina invece in qualità di socio onorario Pino e la famiglia ha presenziato all\’assemblea generale di Acmos. Spero qualcuno ci racconterà la giornata che son curioso, ma un\’intensa giornata di lavoro mi ha impedito la partecipazione.

Stasera a Settimo Torinese andremo tutti allo spettacolo \”Legàmi\”, rappresentazione portata nei teatri dagli studenti calabresi e promosso dal comune di Lamezia Terme.

(ringrazio ancora Massimiliano di Catanzaro per la segnalazione! A presto amico mio)

Che dire di questo week-end: ….dài che c\’è tanta gente italiana che ha a cuore il nostro Pino Masciari, la sua splendida famiglia e in generale ha una voglia tremenda di togliersi di torno le mafie e la cultura mafiosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *