Sotto il contenuto

Pino Masciari

  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Notizie
    • Tutte le Notizie
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa Storici
    • Articoli Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa Storica
  • Le Istituzioni
    • Le Istituzioni a Fianco di Pino Masciari
    • Cittadinanze Onorarie
  • Foto e Video
    • Archivio Video
    • Video e Documentari
    • Fotografie
  • Testimonianze
  • Libri
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Pino Masciari

Organizzare il coraggio

  • Appuntamenti / Archivio Video / Articolo / Newsletter

PINO MASCIARI – MONTEFIASCONE ACCOGLIE IL NUOVO CITTADINO ONORARIO

di Pino Masciari · Luglio 27, 2013

\"montefiascone

INTENSO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DEDICATA A PINO MASCIARI E ALLA SUA STORIA 
Oggi, sabato 27 Luglio, Montefiascone, presso la stupenda Rocca dei Papi, ospiterà Pino Masciari a cui verrà attribuita la Cittadinanza Onoraria.
Pioniere dei Testimoni di Giustizia, sta diventando il Cittadino d’Italia per eccellenza, la sua vita, la sua storia, raccontata nelle scuole come la storia di un eroe moderno, che non si è piegato alla ‘ndrangheta e al malaffare, denunciando politici e ‘ndranghetisti è portata di esempio ai giovani.
Il programma della giornata dedicata a Pino Masciari e alla sua storia.
ore 11:00
Premiazione Borsa di studio del Progetto Scuole Est film Festival
– Cittadinanza Onoraria a Pino Masciari
– Proiezione del film Pino Masciari
Trama: Pino Masciari, imprenditore calabrese, aveva un\’azienda con oltre 100 dipendenti e un fatturato sempre in crescita, fin quando le organizzazioni criminali si sono presentate a chiedere il conto. Masciari non cede ai ricatti e denuncia i suoi estortori. Era il 1997. A causa delle minacce e del rischio concreto al quale stava andando incontro, fu sottoposto insieme alla sua famiglia allo Speciale Programma di Protezione del Ministero dell\’Interno, diventando testimone di giustizia. Fare il proprio dovere di cittadino in terra di \’ndrangheta e combattere per la legalità è stato compiere una lunga e dolorosa battaglia rinunciando alla propria vita.
Il documentario lo scorso anno nell’ambito del 6° Est Film Festival ottenne il premio della critica con questa motivazione: “ Per il profondo coinvolgimento etico che la storia implica; per le emblematiche allusioni alle eterne, conflittuali tendenze dell’uomo al bene e al male; per la misurata enunciazione della figura di un eroe moderno che certamente agisce sostenuto da un superiore senso della giustizia, ma anche, più umanamente, da un vitale orgoglio; per la capacità di sostenere senza incertezze la narrazione grazie a una sicura sintassi cinematografica e a un sostenuto ritmo di montaggio.”
Interventi:
Pino Masciari
Protagonista del documentario
Alessandro Marinelli
Regista del documentario
Luigia Melaragni
CNA Viterbo e Civitavecchia
Luciano Cimarello
Sindaco di Montefiascone

http://www.estfilmfestival.it/sabato27.php

 

 

 

Share

Etichette: 'ndrangheta7°EST FILM FESTIVALAlessandro Marinelliamici di pino masciaricittadinanza onorariacoscheGiustiziaimprenditoreincontroistituzioniLegalitàLuciano CimarelloLuigia MelaragniMontefiasconeorganizzare il coraggioPino MasciariracketRocca dei Papistatotestimone di giustiziatestimonianza

Seguici:

  • Articolo successivo Lamezia, politici e avvocati tra i 65 arrestati nell’operazione Perseo
  • Articolo precedente Rocca dei Papi – Montefiascone in attesa degli eventi di domani

  • Filtra per Categorie

  • Date

ARTICOLI RECENTI

  • Le parole di Pino Masciari

    BUON FERRAGOSTO 2025

    Agosto 15, 2025

  • Le parole di Pino Masciari

    BUONA DOMENICA

    Agosto 10, 2025

Privacy Policy

Altro

Prima di giudicare la mia vita
o il mio carattere
mettiti le mie scarpe,

percorri il cammino che ho percorso io.

Vivi il mio dolore, i miei dubbi,
le mie risate.
Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io
e rialzati come ho fatto io.
Luigi Pirandello
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Pino Masciari © 2025. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il Go Hueman Pro