Il coraggio della denuncia: a 19 anni da Rita Atria
\”Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia che c\’è nel giro dei tuoi amici; la mafia...
\”Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia che c\’è nel giro dei tuoi amici; la mafia...
Oggi il lavoro attraversa molte trasformazioni, è vero, ma soprattutto sembra subire una progressiva perdita di centralità nelle politiche pubbliche e negli investimenti delle imprese, oltre che di visibilità nella cultura dominante. In Italia...
Palermo, 30 aprile 1982, una Fiat 132 guidata da Rosario Di Salvo che insieme a Pio La Torre si dirigeva verso la sede del Partito Comunista Italiano, erano circa le 9.30 quando in una...
Nel suo ultimo intervento all’Assemblea Costituente, nella 346^ seduta del 22 Dicembre 1947, proprio il giorno dell’approvazione della Costituzione, Piero Calamandrei ricordava qualcosa che era diventato per lui una preoccupazione assillante. Motivando il ritiro...
Pino Masciari: \”Nel fare memoria di questo avvenimento storico si vuole esprimere, ancora una volta, tutta la nostra solidarietà e la gratitudine che ci legano alle Forze dell\’Ordine e in particolare ai Carabinieri che,...
\’\’Se c\’è meno legalità lo Stato si indebolisce e la criminalità mafiosa è avvantaggiata\’\’: così, il presidente onorario di Libera, Nando Dalla Chiesa, ha risposto una domanda sulla riforma della giustizia durante un incontro...
Pochi siciliani, pochissimi palermitani. Il fratello Salvatore: «Siamo a una svolta nelle indagini» Sarà stato il gran caldo, sarà stata la voglia di mare, sarà stato che alle 9 del mattino di una domenica...
Due statue in gesso, raffiguranti Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che erano state installate ieri pomeriggio a Palermo, nella centrale via Liberta\’, alla vigilia dell\’anniversario della strage di via D\’Amelio, sono state danneggiate la...
Venerdi 9 luglio LE AGENDE ROSSE scenderanno in piazza XI Settembre a COSENZA per ricordare la figura di Paolo Borsellino e tutti gli uomini della sua scorta che sono stati uccisi il 19 Luglio...
di Pietro Orsatti Quando Pino Masciari legge le “cronache” dalla sua terra non riesce a stare zitto. L’imprenditore calabrese che quindici anni fa decise di ribellarsi al sistema del racket politico mafioso e di...