LA MAFIA NON E’ SIMPATICA…!
Ho letto che il sindaco di Agrigento ha emesso un’ordinanza con la quale vieta la vendita di gadget che richiamano la mafia. È chiaro che non è un’iniziativa sufficiente a contrastare la criminalità organizzata...
Ho letto che il sindaco di Agrigento ha emesso un’ordinanza con la quale vieta la vendita di gadget che richiamano la mafia. È chiaro che non è un’iniziativa sufficiente a contrastare la criminalità organizzata...
Ogni volta che in occasione di importanti finanziamenti pubblici ci si chiede se la ‘ndrangheta possa avere interesse e trovare modo di infiltrarsi per deviare a suo vantaggio appalti, operazioni finanziarie ecc. mi viene...
Emergenza incendi, emergenza siccità, emergenza elettrica, emergenza sanitaria, emergenza stradale, emergenza lavoro… non c’è un settore che al Sud non risulti in emergenza. Eppure sono situazioni che si ripetono ciclicamente, tanto da non poterle...
La magistratura, le forze dell’ordine, ripetono continuamente che in Calabria non ci sono zone franche libere dalla vessazione della ’ndrangheta, che avvelena tutte le attività commerciali e imprenditoriali. E allora come è possibile che...
La ‘ndrangheta ringrazia vivamente per il silenzio di quella parte malata del sistema politico, istituzionale, sociale. Un silenzio che alimenta ancora l’idea che la strada dell’illegalità sia la più conveniente, sotto ogni punto di...
“Questa è la storia di parte della mia vita… la condivido con voi perché conoscere è fondamentale!”
Mi amareggia molto leggere di persone che hanno denunciato, che hanno collaborato con la giustizia e poi dopo anni vissuti nel programma speciale di protezione testimoni, con enormi limitazioni, ad un certo punto diventano...
Da quello che leggo ogni giorno, che ascolto, che osservo, capisco che è forte la tentazione di credere che nonostante tutto vincano sempre loro… perché altrettanto forte è la percezione, quando si parla di...
La corruzione è dilagante. Ha devastato l’Italia. Le mafie sono talmente colluse con i poteri forti, con l’economia malata, che si sono “istituzionalizzate”. Mi pare che per quanto si cerchi di parlarne, in realtà...
Siamo un gruppo di ragazzi di Cuneo, frequentiamo l’Istituto Tecnico Agrario. L’incontro con te è stato molto particolare, sono molti gli aspetti della tua personalità che ci hanno colpito primo fra tutti il coraggio,...