\”Le figure di Falcone e Borsellino sono simboli dello Stato, di democrazia e di senso del dovere\”. Lo ha detto il ministro dell\’Istruzione, Mariastella Gelmini, intervenendo all\’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo alle...
Pubblichiamo l\’intervista che Pino Maniaci di Telejato ha fatto a Pino Masciari, Davide Mattiello e Vincenzo Conticello durante la giornata in ricordo di Rita Atria: Rilanciamo l\’appello: qualcuno di voi della Rete ha il...
Apprendiamo dell’atto intimidatorio nei confronti del testimone di giustizia Pino Masciari : “un ordigno inesploso sul davanzale di quello che è stato per anni il suo ufficio e che oggi viene utilizzato da suo...
Da mercoledì scorso, a Torino in piazza Castello, davanti alla prefettura, è sorto un presidio permanente (24 ore al giorno) a sostegno di Pino e della sua famiglia. Scopo di tale attività è fare pressioni sul prefetto di Torino e intercettare tutti gli esponenti politici, per sotto porgli il delicato problema.
Il coordinamento di Libera di Cuneo e il primo meetup di Beppe Grillo sorto nella provincia Granda terranno a loro volta un presidio con gli stessi intenti, davanti alla prefettura di Cuneo, nella giornate di Martedì e Sabato. Inoltre, se la situazione non verrà risolta in tempi brevi, si ripromettono di portare avanti tale attività anche nelle settimane future, fino a che Pino non sarà più in pericolo di vita. La cittadinanza cuneese è invitata a partecipare, anche solo passando e lasciando una firma, dedica o un\’espressione di solidarietà verso la famiglia Masciari che, in questo periodo, è bisognosa di aiuto.
Abbiamo accolto con profondo piacere l’inserimento nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Torino di Lunedì 7 Aprile, il conferimento della cittadinanza onoraria all’imprenditore e Testimone di Giustizia Pino Masciari.
Tutte le componenti della società civile impegnate a suo sostegno, in particolare quelle del Presidio permanente di Piazza Castello, ringraziano e si stanno già mobilitando per informare l’opinione pubblica di questo importante riconoscimento.
(Sarà possibile seguire pubblicamente e in diretta il dibattito Consigliare dal Presidio stesso, dove verrà replicato il video in streaming reso disponibile dal sito del Comune di Torino).
Il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Torino, rappresenta un’azione concreta che le Istituzioni possono fare per mostrarsi pubblicamente e concretamente a favore della Legalità, e sarà di esempio, particolarmente in Calabria, per tutti quei Comuni che vorranno dimostrare di credere nelle battaglie di libertà e giustizia nella legalità, i valori per cui Pino Masciari sta lottando.
A riprova di ciò alleghiamo articolo della Gazzetta del Sud di domenica 6 aprile:
La battaglia di Pino Masciari diventa insurrezione morale contro le mafie: quaranta città gli vogliono attribuire la cittadinanza onoraria. Domani inizierà Torino
Una lotta che va oltre la questione testimoni
Per contatti
Federica Rosin 3395016882
www.pinomasciari.it
Al momento non è un grande gesto di solidarietà ma siamo solo all\’inizio. Come prima cosa abbiamo messo un breve testo e relativo link sulnotro sito www.grilliolbia.it ma ci stiamo organizzando per creare un presidio ad Olbia in Sardegna.
Lo ritengo un atto dovuto, un gesto di rispetto nei confronti di un uomo coraggioso qual\’è Pino Masciari.
Questa mattina, Domenica 6 Aprile 2008, il Presidente di Confcommercio di Lamezia Terme, Salvatore Cittadino e il Presidente di Confcommercio di Vibo Valentia, Pino Rito hanno incontrato Pino Masciari.
Il tutto è partito "semplicemente" da una email di solidarietà inviata Venerdì 4 Aprile, dal Presidente di Confcommercio di Lamezia Terme, Salvatore Cittadino, che diceva:
"Carissimo Pino, sono Salvatore Cittadino da Lamezia Terme ti scrivo questo messaggio di vicinanza per farti sentire la mia vicinanza, ma soprattutto per sostenere la tua iniziativa di “continua ribellione” contro ogni forma di ingiustizia anche quando questa viene dallo stato. Io carissimo Pino sono come Te un imprenditore, ed ogni giorno osserviamo sotto i nostri occhi come il malaffare governa il bene comune, e noi parte sana delle imprese Calabrese dobbiamo fare lotte orribili per avere ciò ch’è dovuto. Forza Pino, non abbassare la guardia, vorrei tanto incontrarti per apprendere da te tante cose, ma soprattutto per aumentare in me il coraggio di affrontare la realtà. Grazie Pino, la Calabria ha Bisogno di Te ! continua. Nella fede in Cristo e Maria ti saluto fraternamente. Salvatore Cittadino – Presidente Confcommercio Lamezia Terme"
Si ringraziano il Presidente di Confcommercio di Lamezia Terme e Vibo, Salvatore Cittadino e Pino Rito. E\’ una importante testiomianza di sostegno: la battaglia di Pino Masciari non ha colori politici, ed è una affermazione dei valori di Legalità sanciti dalla Costituzione, che può e deve essere accolta da tutta la società civile, calabrese in particolare. Proprio a partire dagli imprenditori che come Pino Masciari desiderano continuare a costruire e a credere nelle Istituzioni.
Si invitano tutti i cittadini, le associazioni ed ogni componente della società civile a contattare Pino Masciari attraverso il blog: ogni singola iniziativa, per quanto possa sembrare piccola rispetto al gesto di Pino, è in realtà molto importante.
Questo incontro, di cui a breve sarà disponibile l\’intera ripresa video, è anche la testimonianza che in meno di due giorni le email diventano persone fisiche, le parole diventano fatti.
Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io. Luigi Pirandello