Troppe parole e pochi fatti! Purtroppo è questo che si sta\’ facendo in questa eterna lotta contro le mafie. E\’ giusto che le iniziative ci siano, incontri, discussioni, convegni e \”tavole rotonde\”, ma purtroppo non basta, servono azioni dure, leggi altrettanto più dure e pene esemplari che non diano la possibilità di uscire di galera dopo qualche anno o addirittura di poter agire indisturbati dalle patrie galere. Bisogna agire duramente sulle persone in modo diretto, senza appelli di alcun genere, l\’azione mafiosa, l\’omicidio, non devono poter dare attenuanti a chi si \”macchia\” di tali reati, ed il carcere dev\’essere duro, durissimo. Le attuali leggi sono troppo \”accomodanti\”, troppo morbide e fino a che non cambieranno, le mafie avranno sempre la meglio! Testimoni di giustizia, imprenditori, cittadini onesti che vengono equiparati ai pentiti, a delinquenti che dalle mafie hanno attinto, ne hanno sfruttato i vantaggi dell\’illegalità, non si possono mettere sullo stesso piatto della bilancia, ed invece lo Stato italiano lo fa\’ e questo non è possibile, perchè non si fa\’ altro che fare un favore alle mafie. Vogliamo che si denuncino le mafie? Allora lo Stato deve dare garanzia e sicurezza a chi decide di farlo, non fandonie come quelle attuali!!!